Studio Tecnico Gargiulo Associati
  • Soci - Chi siamo
  • Servizi
    • Richiesta preventivo
    • Pratiche Edilizie >
      • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata
      • Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Permesso di Costruire
      • Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità
    • Sanatorie e Tolleranze
    • Successioni
    • Dichiarazioni di Conformità Urbanistica e Catastale - Relazione Tecnica Integrata
    • Certificazione Energetica
    • Tabelle Millesimali
    • Catasto
    • Conservatoria
    • Camera di Commercio
  • Store Online
  • Blog - News
  • Servizi riservati
    • Stato pratica
    • Condominio online
  • Contatti

Modifica dei prospetti quando è Ristrutturazione Edilizia? - Comune di Bologna

13/7/2021

Commenti

 
Foto
Nel marasma della normativa che riguarda il settore edilizio, spesso ci troviamo a farci una domanda fondamentale: questo elemento edilizio che devo realizzare/sanare, è classificabile come Ristrutturazione Edilizio?

Premettendo che la definizione derivante dal "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentarti in materia edilizia" (D.P.R. 380/2001 e s.m.i.) cita all'art. 3 comma d: "interventi di ristrutturazione edilizia", gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, l’eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell’ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi altresì gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti con diversi sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche, con le innovazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa antisismica, per l’applicazione della normativa sull’accessibilità, per l’istallazione di impianti tecnologici e per l’efficientamento energetico. [...]

E' da quest'ultimo che Regioni e Comuni hanno chiaramente effettuato specifiche nei loro regolamenti che però spesso non aiutano fino in fondo a comprendere se per esempio una pensilina, un ispessimento minimo esterno delle murature dei vani finestrati o un cambio di materiale possa definirsi come R.E. e quindi se sia necessario procedere con una pratica in C.I.L.A. o in S.C.I.A.

Da oggi però il Comune di Bologna ci viene incontro, avendo recentemente pubblicato sul loro sito una utile tabella che ci permettere di verificare se l'intervento desiderato dal cliente o quello che eventualmente dovremmo cercare di sanargli, rientri in un procedimento piuttosto che in un altro. E' chiaro come questa tabella sia valida solo per il relativo territorio comunale indicato, ma può essere d'aiuto anche per quelli limitrofi della Regionale Emilia-Romagna.

Come sempre vi allego il file al termine del presente articolo!

Fonte: Iperbole

Foto
Tabella interventi sui prospetti 07.06.2021
File Size: 179 kb
File Type: pdf
Scarica file

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!

Commenti
    Curatore Blog:
    Foto

    Geom. Mattia Gentili

    Sono il più giovane dei soci dello Studio e, data la mia "passione" per la burocrazia e la necessità di essere sempre aggiornati su tutto, mi piace informare i miei colleghi e i clienti su quanto avviene nel mondo della normativa.

    Contattami
    View my profile on LinkedIn

    Categorie Blog

    Tutto
    Agenzia Delle Entrate
    Catasto
    Collegio Dei Geometri
    Comune Di Bologna
    Emilia-Romagna
    Normativa

    Archivi Blog

    Luglio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

Foto
via del Pratello, 96/C - 40122 Bologna (BO)
Tel.: 051/520055
e-mail: info@gargiuloassociati.com

Orari:
Lunedì al Giovedì: dalle 08:30 alle 12:30
​
e dalle 14:00 alle 17:30
Venerdì dalle 08:30 alle 12:30

Prossime chiusure straordinarie Studio:
02/06/2022 - 03/06/2022 - dal 01/08/2022 al 19/08/2022 - 04/10/2022 - 01/11/2022 - 08/12/2022 - dal 24/12/2022 al 06/01/2023

Dove siamo

Informativa sulla privacy - P.IVA 03642831204 - Tutti i diritti riservati (riproduzione riservata)
Licenza Creative Commons
Qualsiasi opera contenuta è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Soci - Chi siamo
  • Servizi
    • Richiesta preventivo
    • Pratiche Edilizie >
      • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata
      • Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Permesso di Costruire
      • Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità
    • Sanatorie e Tolleranze
    • Successioni
    • Dichiarazioni di Conformità Urbanistica e Catastale - Relazione Tecnica Integrata
    • Certificazione Energetica
    • Tabelle Millesimali
    • Catasto
    • Conservatoria
    • Camera di Commercio
  • Store Online
  • Blog - News
  • Servizi riservati
    • Stato pratica
    • Condominio online
  • Contatti