Studio Tecnico Gargiulo Associati
  • Soci - Chi siamo
  • Servizi
    • Richiesta preventivo
    • Pratiche Edilizie >
      • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata
      • Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Permesso di Costruire
      • Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità
    • Sanatorie e Abusi Minori
    • Successioni
    • Dichiarazioni di Conformità Urbanistica e Catastale - Relazione Tecnica Integrata
    • Certificazione Energetica
    • Amministrazione Condominiale
    • Tabelle Millesimali
    • Catasto
    • Conservatoria
    • Camera di Commercio
  • Blog - News
  • Servizi riservati
    • Stato pratica
    • Condominio online
  • Contatti

Nuovo Regolamento Edilizio - Comune di Bologna

9/12/2020

Commenti

 
Foto
Si sapeva già del suo arrivo da febbraio 2020 e ora è giunto fra di noi; si tratta del Piano Urbanistico Generale che da oggi (09/12/2020) rappresenta il nuovo regolamento edilizio vigente del Comune di Bologna.

A dirla tutta si tratta sostanzialmente di un documento che intende raccogliere/convergere gli attuali Regolamenti operanti assieme a quelli territoriali (vedi Regolamento comunale del verde pubblico e privato e il Regolamento per l’applicazione del vincolo idrogeologico), includendo le attuali Schede tecniche di dettaglio e parte delle Disposizioni tecnico-organizzative.

Un elemento molto interessante che il Comune mette a disposizione, ma che al momento in cui scriviamo si trova sospeso per manutenzione, è l'apposita applicazione web dal quale poter verificare le zone in cui si applica il regolamento in oggetto in specifiche aree o zone di interesse (apparentemente come già facevano le precedenti mappe interattive).
Vedi il link al servizio web: 
http://sitmappe.comune.bologna.it/PUG/

Come di consueto, di seguito lasciamo i principali documenti scaricabili, con l'indicazione di monitorare anche il sito del Comune di Bologna per eventuali ulteriori aggiornamenti.

Leggere il piano
File Size: 5467 kb
File Type: pdf
Scarica file

Regolamento Edilizio
File Size: 5493 kb
File Type: pdf
Scarica file

Allegato - Regolamento verde pubblico e privato
File Size: 560 kb
File Type: pdf
Scarica file

Allegato - Gestione vincolo idrogeologico
File Size: 694 kb
File Type: pdf
Scarica file

Fonte: Iperbole
Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato

Pubblicità
Commenti

D.L. semplificazione edilizia - Emilia-Romagna

22/9/2020

Commenti

 
Foto
Passato un po in sordina date le imminenti vacanze estive 2020, il D.L. semplificazione ha modificato il Testo Unico dell'edilizia, integrando situazioni già esistenti in alcune Regioni (tra cui l'Emilia Romagna) e aggiungendo diverse specifiche ai procedimenti edilizi in corso/futuri.

La stessa regione Emilia-Romagna ha rilasciato il 3 agosto u.s. una circolare con le indicazioni applicative conseguenti al Decreto citato, andando così a modificare anche alcuni articoli della L.R. 15/2013 e conseguentemente anche ad alcuni della L.R. 23/2004.

In via sintetica le modifiche hanno riguardato i seguenti argomenti:
  • Manutenzione Straordinaria
  • Ristrutturazione Edilizia
  • Distanze da osservare nella demolizione e ricostruzione
  • Permesso di Costruire in deroga
  • Opere stagionali contingenti e temporanee
  • Contributo di Costruzione
  • Attestazione dell'avvenuta formazione del P.d.C. per silenzio assenso e inefficacia dei provvedimenti tardivi
  • Requisiti igienico sanitari delle opere edilizie
  • Segnalazione Certificata di Agibilità senza lavori
  • Proroga dei titoli edilizi (data la situazione sanitaria)
  • Stato legittimo
  • Tolleranze costruttive

Per una precisa definizione delle modifiche vi rimandiamo alla circolare e suoi allegati, con particolare riguardo all'allegato 1 che chiarisce le modifiche apportate; mentre l'allegato 2 evidenzia le modifiche applicate alla L.R. 15/2013 e alla 23/2004.

Circolare Regionale del 03-08-2020
File Size: 457 kb
File Type: pdf
Scarica file

Allegato 1 - illustrazione decreto semplificazione
File Size: 341 kb
File Type: pdf
Scarica file

Allegato 2 - LL.RR. n.15 e n.23 con modifiche D.L. 76-20
File Size: 463 kb
File Type: pdf
Scarica file

Fonte: Regione
Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!

Pubblicità
Commenti

Cantine autonome in C/2 - Catasto

25/8/2020

Commenti

 
Foto
Con una nota dell'Agenzia delle Entrate (n.223119/2020) è stato chiarito che tutte le cantine (oltre che le autorimesse) con accesso diretto da strada o da parti comuni del fabbricato, essendo di fatto fruibili autonomamente (autonomia funzionale), vedono il configurarsi di una ordinaria suscettività di produrre un reddito proprio.

​Con tale specifica si è reso noto che, a far data dal 1 luglio 2020, (oltre che le nuove unità) tutte le variazioni che vedono coinvolte unità immobiliari esistenti, in cui è presente anche una cantina, effettuino una divisione con soppressione del subalterno unico esistente e costituzione di due nuovi; con la cantina che sarà inserita nella categoria "C/2".

A miglior chiarimento vi lasciamo di seguito la nota dell'Agenzia delle Entrate n.223119/2020:

Nota 223119/2020 - Agenzia delle Entrate
File Size: 212 kb
File Type: pdf
Scarica file

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!

Pubblicità
Commenti

Piano Territoriale Metropolitano - Comune di Bologna

24/8/2020

Commenti

 
Foto
Recentemente il Comune di Bologna ha rilasciato il Piano Territoriale Metropolitano (abbreviato in PTM) che, attraverso le sue norme ed elaborati costitutivi, detta la disciplina di sviluppo delle previsioni di diversi piani e/o programmi, ecc.

Come tutti i già esistenti documenti di pianificazione, anch'esso presenta una importante mole di elaborati cartografici volti a delimitare e ridefinire le caratteristiche del territorio, introducendo però nuove e utili informazioni con conseguente modifica di alcune norme che invitiamo tutti i nostri colleghi a leggere con attenzione*.

A tal fine, di seguito riportiamo il link dal quale potrete accedere a tutta la documentazione (allegati compresi):
https://www.ptmbologna.it/Proposta_di_Piano
​
*Vi ricordiamo inoltre che fino al 17 ottobre 2020 sarà possibile formulare osservazioni nelle modalità indicate sullo stesso sito web dedicato: https://www.ptmbologna.it/Piano_Territoriale_Metropolitano_al_via_la_fase_delle_osservazioni

Fonte: Comune di Bologna - Iperbole
Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!

Pubblicità
Commenti

Guida ECOBONUS 110% - Agenzia delle Entrate

27/7/2020

Commenti

 
Foto
Dopo lunga attesa, finalmente l'Agenzia delle Entrate ha rilasciato ufficialmente la propria linea guida per l'ECOBONUS del 110% che potrete comodamente scaricare di seguito.
​
Come sempre in questi casi, è opportuno che sia i clienti, sia i tecnici, approfondiscano i criteri di rilascio tramite la lettura di quest'ultima e inoltre si ricorda (sopratutto ai clienti) che sarà comunque sempre necessario incaricare i propri tecnici per effettuare le verifiche preliminari (Certificazioni Energetiche, verifica degli interventi migliorativi, ecc.) e che le stesse, anche in caso di esito negativo, comportano comunque un corretto costo professionale.

Guida Superbonus 110
File Size: 1737 kb
File Type: pdf
Scarica file

Fonte: Agenzia delle Entrate
Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato!

Pubblicità
Commenti
<<Precedente
    Curatore Blog:
    Foto

    Geom. Mattia Gentili

    Sono il più giovane dei soci dello Studio e, data la mia "passione" per la burocrazia e la necessità di essere sempre aggiornati su tutto, mi piace informare i miei colleghi e i clienti su quanto avviene nel mondo della normativa.

    Contattami
    View my profile on LinkedIn

    Categorie Blog

    Tutto
    Agenzia Delle Entrate
    Catasto
    Collegio Dei Geometri
    Comune Di Bologna
    Emilia-Romagna
    Normativa

    Archivi Blog

    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

Foto
via del Pratello, 96/C - 40122 Bologna (BO)
Tel.: 051/520055
e-mail: info@gargiuloassociati.com

Orari:
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 09:00 alle 12:30
e dalle 15:00 alle 19:00

Prossime chiusure straordinarie previste:
dal 24/12/20 al 10/01/21

Dove siamo

Informativa sulla privacy - P.IVA 03642831204 - Tutti i diritti riservati (riproduzione riservata)
Licenza Creative Commons
Qualsiasi opera contenuta è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Soci - Chi siamo
  • Servizi
    • Richiesta preventivo
    • Pratiche Edilizie >
      • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata
      • Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Permesso di Costruire
      • Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità
    • Sanatorie e Abusi Minori
    • Successioni
    • Dichiarazioni di Conformità Urbanistica e Catastale - Relazione Tecnica Integrata
    • Certificazione Energetica
    • Amministrazione Condominiale
    • Tabelle Millesimali
    • Catasto
    • Conservatoria
    • Camera di Commercio
  • Blog - News
  • Servizi riservati
    • Stato pratica
    • Condominio online
  • Contatti