Studio Tecnico Gargiulo Associati
  • Soci - Chi siamo
  • Servizi
    • Richiesta preventivo
    • Pratiche Edilizie >
      • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata
      • Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Permesso di Costruire
      • Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità
    • Sanatorie e Abusi Minori
    • Successioni
    • Dichiarazioni di Conformità Urbanistica e Catastale - Relazione Tecnica Integrata
    • Certificazione Energetica
    • Amministrazione Condominiale
    • Tabelle Millesimali
    • Catasto
    • Conservatoria
    • Camera di Commercio
  • Blog - News
  • Servizi riservati
    • Stato pratica
    • Condominio online
  • Contatti

Niente applicazione dell'art. 100 comma 4 del RUE per le S.C.C.E.A.! - Comune di Bologna (AGGIORNATO)

1/4/2019

Commenti

 
Foto
E' notizia di oggi (01/04/2019) che il Comune di Bologna, in data 08/04/2019, apporterà importanti modifiche procedurali.
L'attenzione si è posta sulla corretta interpretazione dell'art. 100 comma 4 del RUE del Comune di Bologna che cito:

[...] 4. Abusi minori. Qualora siano trascorsi 5 anni dalla loro ultimazione le opere abusivamente eseguite che non abbiano comportato aumento di superficie utile, trasformazione di superficie accessoria in utile, alterazione della sagoma o nuova costruzione, si ritengono sanati a tutti gli effetti amministrativi, e non si procede pertanto all'applicazione delle relative sanzioni. L'esistenza dei presupposti per la prescrizione dovrà essere comprovata con atto sostitutivo di notorietà. Il termine di prescrizione del mutamento di destinazione d’uso è di anni 10 e deve essere dimostrato anche con documentazione probatoria. La prescrizione è applicabile anche su immobili vincolati ai sensi degli artt. 10 e 12 del Dlgs 42/2004, a condizione che sia ottenuto il benestare della Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali. La prescrizione è applicabile anche su immobili vincolati ai sensi del Dlgs 42/2004 Parte Terza a condizione che sia stato ottenuto l'accertamento di compatibilità paesaggistica limitatamente agli interventi accertabili ai sensi del Dlgs 42/2004. La prescrizione è applicabile anche quando le opere abusive hanno interessato parti strutturali dell'edificio a condizione che siano rispettate le disposizioni contenute nell'art. 22 comma 1 della Lr 19/08(Vedi) e che le opere non siano state eseguite in violazione della normativa sismica. È comunque sempre possibile, ove ve ne siano i presupposti, la sanatoria o la legittimazione di tali difformità con il pagamento delle sanzioni previste dalla legge. [...]
Rispetto a quanto sopra sottolineato è deducibile che lo stesso articolo/comma non sana e ne legittima quanto rientrante nella tipologia di abuso che pertanto necessità di presentazione di un titolo edilizio in sanatoria o meno.
Con ciò si fa intendere che lo stesso non potrà mai essere applicato all'interno di una S.C.C.E.A. (Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità), ma dovrà invece essere inserita in una C.I.L.A., in una S.C.I.A. o in un P.d.C.

Come ormai sappiamo il Comune di Bologna a oggi ha sempre avvallato e non escluso la possibilità di inserimento in una S.C.C.E.A. e pertanto è possibile presumere che la modifica procedurale non andrà a inficiare il pregresso, ma è bene e consigliabile a tutte le categorie tecniche di non usufruire più di questa modalità.

Resta da attendere il giorno 08/04/2019 per conoscere le modifiche così attese, dove inoltre verrà pubblicato anche uno schema esemplificativo di varie casistiche di applicazione di S.C.C.E.A. in base ai vari interventi.

Quel giorno sarà nostra cura pubblicare un veloce post su questo blog con tutto quanto rilasciato dal Comune.

AGGIORNAMENTO:
Sul sito ufficiale del Comune di Bologna è presente una nuova news che informa gli utenti sul fatto che saranno attivati due nuovi numeri di telefono di assistenza proprio per le pratiche si S.C.C.E.A. (nucleo di riferimento Qualità Edilizia e Controlli) e che di seguito vi riportiamo:
  • informazioni amministrative: tutti i giorni dalle 9:30 alle 11:00, al numero 051 219 4652 (ATTIVO DA LUNEDI' 01/04/2019)
  • informazioni tecniche: il VENERDI' dalle 9:30 alle 11:00, al numero 051 219 4217 (ATTIVO DA VENERDI' 05/04/2019)

Fonte principale - Fonte Aggiornamento
Seguici sui nostri Social!
Commenti
    Curatore Blog:
    Foto

    Geom. Mattia Gentili

    Sono il più giovane dei soci dello Studio e, data la mia "passione" per la burocrazia e la necessità di essere sempre aggiornati su tutto, mi piace informare i miei colleghi e i clienti su quanto avviene nel mondo della normativa.

    Contattami
    View my profile on LinkedIn

    Categorie Blog

    Tutto
    Agenzia Delle Entrate
    Catasto
    Collegio Dei Geometri
    Comune Di Bologna
    Emilia-Romagna
    Normativa

    Archivi Blog

    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

Foto
via del Pratello, 96/C - 40122 Bologna (BO)
Tel.: 051/520055
e-mail: info@gargiuloassociati.com

Orari:
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 09:00 alle 12:30
e dalle 15:00 alle 19:00

Prossime chiusure straordinarie previste:
05/04/2021 - 02/06/2021 - dal 02/08/2021 al 20/08/2021 - 01/11/2021 - 08/12/2021 - dal 31/12/2021 al 07/12/2022

Dove siamo

Informativa sulla privacy - P.IVA 03642831204 - Tutti i diritti riservati (riproduzione riservata)
Licenza Creative Commons
Qualsiasi opera contenuta è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Soci - Chi siamo
  • Servizi
    • Richiesta preventivo
    • Pratiche Edilizie >
      • Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata
      • Segnalazione Certificata di Inizio Attività
      • Permesso di Costruire
      • Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità
    • Sanatorie e Abusi Minori
    • Successioni
    • Dichiarazioni di Conformità Urbanistica e Catastale - Relazione Tecnica Integrata
    • Certificazione Energetica
    • Amministrazione Condominiale
    • Tabelle Millesimali
    • Catasto
    • Conservatoria
    • Camera di Commercio
  • Blog - News
  • Servizi riservati
    • Stato pratica
    • Condominio online
  • Contatti